Cibo e gastronomia
La tradizione gastronomica della Costa degli Etruschi è nota in tutto il mondo per la ricchezza e varietà dei piatti che propone.
Il pesce, pescato tutti i giorni, è protagonista di mille, gustose ricette: dal mitico cacciucco alla livornese, al riso al nero di seppia, e poi dentici, orate, calamari, crostacei, il pesce azzurro riscoperto, cucinati con estro e sapienza. Protagonista della gastronomia dell’entroterra è invece la carne, come la “chianina”, razza pregiata e la cacciagione, in particolare il cinghiale.
Le verdure accompagnano tutti i piatti. Prodotti tipici sono i formaggi, il miele, il pane, i dolci, la torta di ceci ed il ponce alla livornese.
Lungo la Strada del Vino nascono le D.O.C. Bolgheri, Val di Cornia e Bibbona e vini come il Sassicaia e l’Ornellaia, famosi in tutto il mondo. Anche l’olio è un prodotto di assoluta eccellenza.